QUESTA E'
UNA PAGINA ESTERNA. VAI AL SITO PRINCIPALE
|
LE BASI ALIMENTARI |
|||||||||
La dieta "base" degli antichi pompeiani era prevalentamente costituita da cereali, ortaggi, frutta, verdura ed utilizzavano il pesce come fonte proteica. Non mancano certamente le carni, quali il maiale e la carne di pecora. Grande utilizzo veniva fatto di erbe aromatiche, in special modo dell'Alloro o (Lauro), antichissima pianta ritenuta miracolosa, utilizzata come erba medica e anche come pianta decorativa. Non mancava, certamente il vino, ottenuto dal pestaggio dell'uva. Veniva poi cotto con miele, erbe aromatiche e zucchero e servito subito dopo i pasti. Gli ortaggi pił utilizzati erano, lattuga,cicoria, cipolle e aglio, broccoli di rapa, basilico, carote, crescione, porri, piselli, ceci, lenticchie. Gli ortaggi venivano conservati per l'inverno in salamoia o in aceto, mentre la frutta si essiccava e si immergeva nel miele.
|