MARZO
 |
18 -
Festa di S. Giuseppe Vesuviano
processione
per celebrare il Santo. |
PASQUA
 |
Venerdì
Santo
Processione del Cristo Morto e dell'Addolorata a
Somma Vesuviana |
 |
Lunedì
dell'Angelo
Processione dei "fujenti" al Santuario di Madonna
dell'Arco di Sant'Anastasia |
 |
Martedì dopo
Pasqua
a
Somma Vesuviana viene allestita un'importante fiera
intorno a Santa Maria del Pozzo |
 |
I° Sabato
dopo Pasqua
a
Somma Vesuviana si svolge la processione del Sabato
dei Fuochi che raggiunge la vetta del Monte Somma. |
APRILE
 |
6 - Fiera
del bestiame e di merci varie
a Somma
Vesuviana , una delle più floride attività nell'area
vesuviana del versante nolano |
 |
29 -
Festa della Montagna
a Somma
Vesuviana , che dura fino al 3 maggio, celebrata in
onore della Madonna del Castello e del Monte Somma e
viene chiamata anche "Festa della Devozione". Di
probabile origine pagana, inizia con il "sabato dei
fuochi" (con fuochi pirotecnici sui fianchi della
montagna e intorno al Santuario). La festa si snoda
poi, in diverse occasioni di incontro con
processioni da altri paesi vesuviani, che vengono
accompagnate da "paranze", gruppi artistici composti
da ballerini, suonatori e cantori. |
MAGGIO
 |
Il primo
sabato del mese
Si conclude l'antica, bellissima ed emozionante
festa delle "tre Croci", a S. Maria a Castello e
Somma Vesuviana. |
 |
8
Ad Ottaviano festa di San Michele Arcangelo con volo
degli angeli nella Piazza Annunziata. |
 |
8
A Pompei la festa della Madonna del Rosario attira
pellegrini da ogni parte della Campania e d'Italia. |
 |
Otto giorni
prima del Corpus Domini
A Torre del Greco si tiene la festa dei Quattro
Altari, gigantesche scenografie barocche che vengono
innalzate nelle strade cittadine. |
GIUGNO
 |
Durante il
mese
la Sagra dell'Albicocca a Boscotrecase, Sant'Anastasia
, Somma Vesuviana con la manifestazione eno -
gastronomica Vesuvio Goloso. |
 |
27 -
Festa dei quattro altari
a Torre del Greco che celebra le quattro arti:
pittura, scultura, architettura e musica. |
 |
27 -
Meeting dell'Artigianato Herculanese
a Ercolano |
 |
27-
Rassegna del Verde
a San
Sebastiano al Vesuvio |
 |
27 -
Sagra dell'Albicocca
a
Boscotrecase, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana. |
LUGLIO
 |
Durante
tutto il mese - Festival delle Ville Vesuviane
a San Giorgio a Cremano e Torre del Greco, con
spettacoli teatrali e musicali, nonché mostre e
proiezioni. |
 |
16
-
Festa della
Madonna del Carmine
a Boscoreale |
 |
16
-
Processione
della Madonna del Carmine
ad Ottaviano |
 |
25 -
Festa di S. Giacomo
a Pollena
Trocchia |
 |
26 -
Festa si S. Anna
a
Boscotrecase |
 |
26 -
Festival
delle Ville Vesuviane |
AGOSTO
 |
15 -
Festa di
Santa Maria a Pugliano
a Ercolano,
con processione e fuochi pirotecnici |
 |
15 -
Festa delle
Lucerne
tradizionale
festa a Somma Vesuviana, a cadenza quadriennale, con
le tradizionali lanterne ad olio montate su
impalcature di legno, conservate gelosamente da
secoli. |
SETTEMBRE
 |
Durante il
mese - Sagra del vino nuovo
a Trecase. |
 |
12 -
Festa del Nome di Maria
a Terzigno |
 |
12 -
Festa dell'Incoronazione della Madonna
a Sant'Anastasia,
con l'incendio del campanile del Santuario di
Madonna dell'Arco. |
 |
19 -
Fiera di S. Gennaro
viene
celebrata a Ercolano, Somma Vesuviana e Torre del
Greco |
OTTOBRE
 |
Rassegna
enogastronomica
a
Boscotrecase |
 |
Festa del
vino
a
Boscotrecase, con degustazione di prodotti locali,
manifestazioni sul procedimento relativo
all'imbottigliamento del vino negli ultimi 19 anni
di storia. |
NOVEMBRE
 |
Sagra del
vino
a Terzigno |
DICEMBRE
 |
8 - Festa
dell'Immacolata
a Terzigno e
Torre del Greco con processione |
 |
24 -
Rappresentazione del Presepe Vivente
a Sant'Anastasia,
Pollena Trocchia e Somma Vesuviana
|
|