Spaghetti
con le vongole Ingredienti per 6 persone:
600 g. di spaghetti
2 spicchi di aglio
1 dl. di olio
1 Kg. di vongole
pepe
prezzemolo
Sistemate alcune vongole veraci in una casseruola, fatele
aprire e spurgare sul fuoco. Togliete la casseruola dal
fornello, asportate i molluschi dal loro guscio e lasciateli
soffriggere nell'olio con l'aglio. Quindi cuocete al dente
gli spaghetti e versateci sopra l'acqua delle vongole
depositata nella casseruola, dopo averla filtrata e
riscaldata. Aggiungete pepe, prezzemolo e servite.
Minestra maritata Ingredienti per 6 persone
400 g. di cappuccia
450 g. di torzelle
350 g. di scarole
450 g. di cicoria
400 g. di broccoli di foglia
250 g. di broccoletti
1 osso di prosciutto
150 g. di cotica
150 g. di salamino
300 g. di gamboncello di vaccina
200 g. di costolette di maiale
2 salsicce
200 di "nnoglia"
70 g. di caciocavallo
1 pezzetto di peperoncino
odori ( prezzemolo, sedano, carota)
parmigiano
Prendete una pentola con poca acqua, metteteci gli odori, un
salamino, un osso di prosciutto, la cotica, il gamboncello,
le costolette, la "nnoglia" ( salsicciotto di intestini di
maiale salati, pepe e finocchietto) e le salsicce. Fate
cuocere tutto a fuoco lento. Una volta cotta la carne,
spolpate l'osso di prosciutto, tagliate a pezzi la carne e
ponetela in un brodo a parte. Quando il brodo si sarà
raffreddato, liberatelo del grasso in superficie e
riponetelo sul fuoco. In un'altra pentola sistemate in acqua
bollente le verdure lavate ed affettate. Quando l'acqua avrà
ripreso il bollore colate le verdure schiacciandole con un
mestolo dentro uno scolapasta; quindi finitele di cuocere
nel brodo bollente insieme ad un po' di peperoncino rosso e
di caciocavallo tagliato a dadi. Aggiungete del sale, se
necessario alla fine della cottura. Servite con parmigiano.
Timballini alla napoletana Ingredienti per 4 persone:
450 g. di farina bianca
4 uova
60 g. di burro
1/4 di litro di latte
200 g. di mozzarella
10 g. di prosciutto cotto
100 g. di salame
pangrattato
noce moscata
sale
Come si fa:
Sfoglia: (Preparare la pasta disponendo la farina a fontana
sulla spianatoia e adoperando un uovo per ogni etto di
farina, un pizzico di sale e un poco d'acqua.
Tirare una sfoglia sottile e tagliarla in tante
striscioline, lasciandole asciugare un poco).
Besciamella: ( Stemperare la farina in 50 g. di burro fuso,
diluite poi con il latte caldo, salate, pepate e fate
addensare a fuoco dolce , aromatizzare con un poco di noce
moscata)
Questo delizioso timballo, presentato in tante porzioni
quanti sono i commensali, e preparato con tagliatelle fatte
in casa (sfoglia), freschissime e molto fragranti.
* Perché non si attacchino, lessatele subito dopo averle
lasciate riposare per mezzora sulla spianatoia, aggiungendo
eventualmente all'acqua di cottura un poco d'olio.
* Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al
dente. Condirla con la besciamella, la mozzarella a
pezzetti, ungete degli stampini con il burro fuso rimanente
e cospargeteli di pane grattugiato. Distribuite in ogni
stampino la pasta pressandola bene, quindi passate i
timballini nel forno caldo, fino a quando in superficie si
formerà una crosta dorata.
|
|
Copyright (c) 2002-2010 by
PUBLITECH
(info@publitech.it) |
|
|
|
|