QUESTA E'
UNA PAGINA ESTERNA. VAI AL SITO PRINCIPALE |
PRODOTTI MITOLOGICI - ABITUDINI ALIMENTARI |
|||||||||
Per
quanto riguarda le abitudini alimentari, i romani solevano
fare, all'alba, una prima colazione ricca e abbondante (ientaculum),
a base di carne. Verso mezzogiorno la famiglia si
raccoglieva per il prandium, un pasto piuttosto leggero:
pesci, uova, legumi e frutta. Pił tardi, tra le tre e le
quattro pomeridiane, si ritornava a casa per la cena, il
pranzo principale della giornata, a cui si invitavano gli
amici, intrattenuti nell'apposita sala (triclinium) da
giocolieri, danzatori, musici, come racconta Plinio nel 9°
libro, lettera 17.
|