Archivio di Aprile 2012
Da Pompei verso L’Africa

![]() |
Tweet |
Plinio beveva il Piedirosso Pompeiano
il Piedirosso ha origini piuttosto incerte, sebbene alcuni ritengano che corrisponda al “Colombina” menzionato da Plinio. Localmente viene denominato “Pér e palummo”, il cui nome deriva dal colore che il trancio assume poco prima del periodo della vendemmia, rosso come quello del “piede” del colombo. Il Piedirosso Pompeiano è un vino dal gusto armonico e corposo, ottenuto con uve Piedirosso coltivate sui declivi del Vesuvio. Di colore rosso rubino e profumo intenso e fruttato, ha un sapore che ricorda frutti rossi maturi e prugna, con lievi sentori di tabacco, caffè e spezie.
————————————————-
![]() |
Tweet |
1 maggio: aperti i siti archeologici Pompei, Ercolano, Oplontis e Museo Boscoreale
Siti archeologici di Pompei, Ercolano, Oplontis e il Museo di Boscoreale aperti e con ingresso a 1 euro il 1 maggio, “come da disposizione del Ministero per i Beni e le attivita’ culturali”.
Lo comunica la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei.
I siti saranno aperti dalle 8.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle 18. Apertura straordinaria e gratuita anche per la Notte dei Musei del 19 maggio, a partire dalle ore 20 alle ore 2. “A Pompei e’ prevista la sola visita speciale alle Terme Suburbane.
Sara’ possibile visitare, in un percorso guidato, il suggestivo complesso monumentale delle Terme Suburbane, illuminato per l’occasione.
Si tratta di uno degli edifici termali pubblici piu’ imponenti di eta’ imperiale, posto all’ingresso di Porta Marina, un tempo in posizione scenografica sul mare. Le Terme, caratterizzate da una sontuosa decorazione tra cui le pareti dipinte con scene marine della piscina fredda, sono famose anche per gli affreschi a tema erotico che ne decorano lo spogliatoio”.
![]() |
Tweet |
Luna Rossa in visita a Pompei
Ieri giornata di riposo per tutti i Team dell’America’s Cup. Alcuni componenti di Luna Rossa ne hanno approfittato per visitare Pompei e Castel Sant’Elmo, altri hanno finalmente potuto assaggiare la pizza, tra foto ricordo e autografi di rito.
![]() |
Tweet |
America’s Cup Napoli
PROGRAMMA REGATE:
L’America’s Cup World Series Napoli si articolerà su prove di flotta, match race e sulle spettacolari prove di velocità, note come AC500.
April 7 and 8 – Open training
Championship Racing
April 11 – 14:15 – Two fleet races (plus ‘spare’ race)
April 12 – 13:30 – Match racing (flights 1-3); 14:15 – Two fleet races
April 13 – 13:30 – Match racing (flights 4-7); 14:15 – Two fleet races
April 14 – 13:30 – Match racing (semi-finals, final); 14:15 – Two fleet races; Awarding of Match Racing Championship, Naples
April 15 – 13:50 – AC500 Speed Trial; 14:55 – One fleet race (weighted points); Awarding of Fleet Racing Championship, Naples