Archivi per la categoria ‘Dove divertirsi’
SPETTACOLI: A Pompei dal 9-15 luglio
NAPOLI- L’Accademia Vesuviana del Teatro e del cinema di Gianni Sallustro con sede ad Ottaviano festeggia il 5° anno di attività con sei speciali serate di teatro,musica e danza.Il teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei si prepara ad accogliere il ricco cartellone di eventi speciali della rassegna “Tutta colpa della gelosia”. Negli eventi serali, programmati per le ore 20,30 dal 9 Luglio al 15 Luglio 2012, gli allievi dell’Accademia metteranno in scena alcune fra le più divertenti e gustose commedie della tradizione teatrale napoletana nonché alcune tra le opere più importanti del teatro italiano e francese. Si comincia lunedì 9 Luglio con “Chi dice uomo dice danno “di Feydeau –gruppo di recitazione Junior , per proseguire il 10 Luglio con lo spettacolo “ Il berretto a sonoagli “ di Pirandello gruppo adulti “(regia di Gianni Sallustro ).
Martedì 11 Luglio , invece, sarà la volta di “Un equivoco di troppo “ di Burani, regia Gianni Sallustro ( a cui si ispiro’ Scarpetta per “ I nipoti del sindaco””. Il giorno 13 Luglio ci sarà il saggio di danza degli allievi di danza classica diretti dalla maestra e coreografa Luciana Esposito e lo spettacolo in due atti ( L’amore non è bello se non è litigarello scritto e diretto da Gianni Sallustro per il gruppo ragazzi . Il giorno 14 Luglio la serata è dedicata ad Eduardo De Filippo con due atti unici : “ Gennareniello “ e Quei figuri di tanti anni fa “. Il giorno 15 Luglio “Il medico dei pazzi “ spettacolo realizzato dall’Accademia Vesuviana del Teatro per il Comune di Ottaviano .Obiettivo dell’accademia Vesuviana del Teatro è dare ai giovani del territorio vesuviano un’occasione per esprimere le loro qualità, coltivare le loro passioni ma soprattutto rappresentare per loro la realizzazione di un sogno. Vivere il teatro, la musica, la danza spesso nel vesuviano diventa un semplice hobby finalizzato al tempo libero,o non valorizzato perché acerbo il concetto di formazione artistica. L’Accademia Vesuviana del Teatro propone concretamente un’ alta preparazione qualificata, dove i ragazzi vivano il mondo dell’arte a 360° gradi”. L’accademia offre ai suoi scritti corsi di recitazione , di canto , di danza per bambini , ragazzi , adulti .Le materie che vengono affrontate in accademia sono : respirazione , ortoepia , fonetica , dizione ,mimo corporeo , training attoriale , storia del teatro , danza finalizzata al teatro , canto , decodifica del testo teatrale , decodifica dei personaggi , metodi dei piu’ importanti maestri del 900.
NAPOLI- L’Accademia Vesuviana del Teatro e del cinema di Gianni Sallustro con sede ad Ottaviano festeggia il 5° anno di attività con sei speciali serate di teatro,musica e danza.Il teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei si prepara ad accogliere il ricco cartellone di eventi speciali della rassegna “Tutta colpa della gelosia”. Negli eventi serali, programmati per le ore 20,30 dal 9 Luglio al 15 Luglio 2012, gli allievi dell’Accademia metteranno in scena alcune fra le più divertenti e gustose commedie della tradizione teatrale napoletana nonché alcune tra le opere più importanti del teatro italiano e francese. Si comincia lunedì 9 Luglio con “Chi dice uomo dice danno “di Feydeau –gruppo di recitazione Junior , per proseguire il 10 Luglio con lo spettacolo “ Il berretto a sonoagli “ di Pirandello gruppo adulti “(regia di Gianni Sallustro ).Martedì 11 Luglio , invece, sarà la volta di “Un equivoco di troppo “ di Burani, regia Gianni Sallustro ( a cui si ispiro’ Scarpetta per “ I nipoti del sindaco””. Il giorno 13 Luglio ci sarà il saggio di danza degli allievi di danza classica diretti dalla maestra e coreografa Luciana Esposito e lo spettacolo in due atti ( L’amore non è bello se non è litigarello scritto e diretto da Gianni Sallustro per il gruppo ragazzi . Il giorno 14 Luglio la serata è dedicata ad Eduardo De Filippo con due atti unici : “ Gennareniello “ e Quei figuri di tanti anni fa “. Il giorno 15 Luglio “Il medico dei pazzi “ spettacolo realizzato dall’Accademia Vesuviana del Teatro per il Comune di Ottaviano .Obiettivo dell’accademia Vesuviana del Teatro è dare ai giovani del territorio vesuviano un’occasione per esprimere le loro qualità, coltivare le loro passioni ma soprattutto rappresentare per loro la realizzazione di un sogno. Vivere il teatro, la musica, la danza spesso nel vesuviano diventa un semplice hobby finalizzato al tempo libero,o non valorizzato perché acerbo il concetto di formazione artistica. L’Accademia Vesuviana del Teatro propone concretamente un’ alta preparazione qualificata, dove i ragazzi vivano il mondo dell’arte a 360° gradi”. L’accademia offre ai suoi scritti corsi di recitazione , di canto , di danza per bambini , ragazzi , adulti .Le materie che vengono affrontate in accademia sono : respirazione , ortoepia , fonetica , dizione ,mimo corporeo , training attoriale , storia del teatro , danza finalizzata al teatro , canto , decodifica del testo teatrale , decodifica dei personaggi , metodi dei piu’ importanti maestri del 900.
![]() |
Tweet |
MISS VESUVIO 2012 A POMPEI
Tra gli ospiti Ciro Ceruti e Ciro Villano del film “Fallo per papà”
Domenica 8 luglio alle ore 21.00 Miss Vesuvio, il concorso più emblematico della Campania, approda a Pompei (via Nolana). La kermesse, condotta dall’esilarante Gaetano Gaudiero e sotto la direzione artistica dall’attore Gianni Parisi, si inserisce nell’ambito delle “Notti di inizio estate” organizzate dal Comitato “Amici per Pompei” presieduto da Antonio Cirillo.
Ospiti della serata saranno Ciro Ceruti e Ciro Villano, entrambi registi e interpreti di “Fallo per papà” film che il prossimo anno sarà candidato ai premi “David di Donatello”. Non mancherà uno spazio dedicato alla musica, grazie alla presenza degli Spatial Vox 80 e dei Lucky Luciano Swing Band. Alla serata parteciperà anche Anna Marchiò, vincitrice della prima tappa di Miss Vesuvio, tenutasi ad Ottaviano.
A Pompei, il sipario si aprirà sulle note della colonna sonora di Nino Rota del film di “Otto e mezzo” di Federico Fellini. “Un omaggio ai grandi affinché non vengano dimenticati”, dice il direttore artistico Gianni Parisi, che sostenuto dai Patron di Miss Vesuvio Anna Maione e Nicola Pinto, ha scelto quest’anno di dare ampio risalto al cinema e al teatro per tutto il tour. Grazie al partenariato con il Teatro Totò, emozionanti momenti di recitazione saranno regalati anche al numeroso pubblico atteso a Pompei.
Infine, durante la serata, saranno promosse due campagne di sensibilizzazione, una contro l’abbandono dei cani, e l’altra a favore della sana alimentazione in collaborazione con Sirio e Megastore Conad di Ercolano.
Ufficio stampa
Miss Vesuvio 2012
Vera Terracciano
3476567256
![]() |
Tweet |
Luna Rossa in visita a Pompei
Ieri giornata di riposo per tutti i Team dell’America’s Cup. Alcuni componenti di Luna Rossa ne hanno approfittato per visitare Pompei e Castel Sant’Elmo, altri hanno finalmente potuto assaggiare la pizza, tra foto ricordo e autografi di rito.
![]() |
Tweet |
America’s Cup Napoli
PROGRAMMA REGATE:
L’America’s Cup World Series Napoli si articolerà su prove di flotta, match race e sulle spettacolari prove di velocità, note come AC500.
April 7 and 8 – Open training
Championship Racing
April 11 – 14:15 – Two fleet races (plus ‘spare’ race)
April 12 – 13:30 – Match racing (flights 1-3); 14:15 – Two fleet races
April 13 – 13:30 – Match racing (flights 4-7); 14:15 – Two fleet races
April 14 – 13:30 – Match racing (semi-finals, final); 14:15 – Two fleet races; Awarding of Match Racing Championship, Naples
April 15 – 13:50 – AC500 Speed Trial; 14:55 – One fleet race (weighted points); Awarding of Fleet Racing Championship, Naples
Prima edizione del Pompei Cinema Festival

Pompei Cinema Festival
Parte il 23 Settembre la prima edizione del Pompei Cinema Festival, il concorso si pone l’obiettivo di avvicinare le persone all’arte del cinema attraverso occasioni d’incontro tra autori, attori, registi, case di produzione e altri operatori del panorama cinematografico.
Per partecipare al concorso c’e tempo fino al 3 Settembre presentando un cortometraggio ispirato alla tematica fissata dall’organizzazione del Festival.
Trovate il bando del concorso seguendo questo link:
http://www.pompeicinemafestival.it/pdf/bando.pdf
Il concorso – come si legge nel bando pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione, www.pompeicinemafestival.it e scaricabile in formato pdf – è rivolto a registi, autori e case di produzione di nazionalità italiana e di soggetti che in ogni caso abbiano compiuto la maggiore età. Possono partecipare al concorso i cortometraggi realizzati interamente sul territorio italiano e che non siano stati prodotti prima del 1 gennaio 2009. La tematica oggetto delle opere è esclusivamente quella sociale. Essendo il concorso aperto solo ai cortometraggi, la durata massima dell´opera non deve superare i 30 minuti comprensivi di titoli di testa e di coda. I film brevi dovranno essere inviati in formato dvd, entro il 3 settembre 2011, alla sede dell´associazione Pompei Cinema Festival, in via G. Melisurgo n. 15, 80133 Napoli, in un plico contenente anche l’accettazione del bando di concorso in ogni sua parte.
Una commissione formata da registi, attori, sceneggiatori e altre figure del settore cinematografico, designata e composta anche dagli organizzatori, effettuerà la selezione delle opere iscritte, decretando la rosa dei cortometraggi vincitori. I premi previsti sono i seguenti: Migliore Cortometraggio, Migliore Regia, Migliore Sceneggiatura, Migliore Fotografia, Migliore Attore Protagonista, Migliore Attrice Protagonista.
![]() |
Tweet |
Ad Agosto Le Lune di Pompei

Pompei di Notte
POMPEI DI NOTTE FINO AL 21 AGOSTO – Le Lune di Pompei, il percorso notturno all’interno degli scavi dell’antica città vesuviana. L’offerta si arricchisce anche per la grande richiesta da parte dei visitatori in queste prime due settimane di programmazione”. Nei primi due week-end dopo l’apertura, infatti, sono stati 1.500 i visitatori del percorso notturno alla luce delle fiaccole. Da stasera (12 agosto), Le Lune di Pompei si svolgeranno quindi ogni sera, compresa la serata di ferragosto, fino a domenica 21. La non-stop di ferragosto è stata fortemente voluta anche dal Comune di Pompei e dall’assessorato al Turismo della Regione Campania per arricchire l’offerta di ferragosto per i turisti e per i campani che scelgono di restare in città. Durante le visite del periodo di ferragosto ci saranno anche delle serate a sorpresa con la degustazione di vini dell’azienda vinicola Forno che ha dedicato delle bottiglie speciali all’edizione 2011 delle Lune di Pompei. Ai visitatori verranno offerte delle degustazioni di Lacryma Christi bianco e rosso, Coda di Volpe e Piedirosso.
Le Lune di Pompei

![]() |
Tweet |