Pompei Mese Mariano la Supplica
Pompei Mese Mariano la Supplica

Madonna di Pompei
Quest’anno l’iniziativa della marcia nasce nel quadro generale dell’Anno Santo della Misericordia. Da Napoli, alle 13.00, dopo la benedizione, i pellegrini partecipanti alla marcia si muoveranno diretti verso il centro città vesuviano. La partenza è fissata presso la Basilica “Santa Maria del Carmine Maggiore”, per proseguire, poi, verso Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata.
La marcia di fede, nata negli anni ’60 ad opera dei giovani dell’Azione Cattolica di Napoli, è oggi un evento molto atteso dai fedeli del capoluogo partenopeo e di altre diocesi campane. Decine di migliaia di pellegrini, tra cui moltissimi giovani, si metteranno in marcia per raggiungere la città mariana, dove ad attenderli ci sarà la Vergine del Rosario, alla quale ognuno affiderà nuovamente se stesso e i propri cari.
tra il 27 e il 28 maggio partiranno in marcia verso Pompei anche fedeli della diocesi Sorrento-Castellammare di Stabia. La loro partenza è fissata, da Sorrento, alle 22.30 di venerdì 27 maggio, presso la parrocchia “Santa Lucia”. I pellegrini attraverseranno, quindi Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense. Parallelamente si muoveranno altri da Pimonte, Lettere, Casola e Gragnano. Punto d’incontro delle tre processioni sarà l’incrocio tra Viale Europa e Via Tavernola di Castellammare di Stabia. Alle 4.00 di mattina è prevista la ripartenza insieme all’autocappella con l’Immagine della Vergine di Pompei. Giunti nella città mariana sarà celebrata, alle 6.30, la Santa Messa dall’ Arcivescovo Francesco Alfano, nel Piazzale San Giovanni XXIII del Santuario. Marceranno a piedi, verso Pompei nell’ultimo sabato del mese mariano anche i fedeli di Angri, Sarno, Pagani , Frignano, Caivano, Calvizzano e Somma Vesuviana. Altra iniziativa riguarda le Opere di Carità che giovedì (26 maggio) salperanno a bordo della “Nave del Cuore” alle ore 15.00 capitanati da Fratello Filippo Rizzo, direttore del Centro di Accoglienza Oratoriale Semiresidenziale “Bartolo Longo”.
Nel frattempo, giovedì 26 maggio, gli ospiti di tutte le opere di carità del Santuario salperanno a bordo della “Nave del Cuore”. Alle 15.00, assieme a Fratel Filippo Rizzo, direttore del Centro di Accoglienza Oratoriale Semiresidenziale “Bartolo Longo” e organizzatore dell’iniziativa, si ritroveranno presso la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia (Na), da dove raggiungeranno la città di Sorrento. Nel breve viaggio della solidarietà, li accompagnerà anche l’Arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo. Ad attenderli, invece, ci sarà monsignor Francesco Alfano, Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia.
Pompei Mese Mariano la Supplica
![]() |
Tweet |