
Pastiera e Casatiello Napoletano nel periodo di Pasqua
E’ Pasqua e come tradizione vuole i Campani si adoperano alla preparazione di prelibatezze Pasquali. Le tavole del popolo Campano saranno ricche di preparazioni tipiche e se chedi ad un napoletano il motivo di tanto fervore beh, lui ti risponde… “è a tradizion, e pè buon augurio a tavola adda essere chiena chiena!” è la tradizione, e per augurarci una felice Pasqua la tavola imbandita deve essere ricca.
Tra le tante preparazioni culinarie di Pasqua quelle che la fanno da padrona sono sicuramente “ò Casatiello” Il Casatiello e “ à Pastiera e grano” La Pastiera di Grano, due leccornie preparate con una sorta di meditazione, seguendo scrupolosamente la ricetta tramandata da generazioni.
ScavidiPompei.it vuole omaggiare i suoi visitatori con le stesse ricette e modalità di preparazione.
Ricetta del Casatiello Salato “Rustico”:
Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
1 kg di farina 00
500 ml di acqua
25 gr di lievito di birra (ancora meglio se si sostituisce il lievito di birra con 200gr. di Criscito preso in un panificio)
250 gr di strutto
400 gr tra salame tipo napoli,prosciutto cotto e pancetta
400 gr tra pecorino,provolone e fontina
4 uova
sale
pepe
Tempo di preparazione: 50 min
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 50 min + 4 ore lievitazione
Procedimento:
Disporre la farina a fontana su una spianatoia.
Sciogliere il lievito in acqua tiepida e aggiungerlo lentamente alla farina.
Iniziare ad impastare per far assorbire man mano l’acqua alla farina.
Aggiungere man mano la sugna facendola assorbire all’impasto (tenetene un pò da parte per ungere il ruoto e per cospargere il tutto prima di infornarlo), aggiungere poco sale e una bella manciata di pepe.
Lavorare a lungo l’impasto in modo molto energetico aggiungendo man mano la sugna.
Formare una palla con l’impasto, disporlo su una spianatoia e fate lievitare l’impasto per 1 ora circa.

Preparazione Casatiello Rustico
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata con uno spessore di 1 cm circa. (Lasciate da parte un pò di pasta per le striscioline)
Disponete su tutta la superficie della pasta il ripieno (gli affettati e i formaggi vanno tagliati a dadini), spolverizzate con il pecorino.

Farcitura Casatiello
Arrotolate con delicatezza il più strettamente possibile.
Ungete lo stampo da casatiello con abbondante strutto, disponetevi il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità.
Fate dei buchi ad intervalli regolari e disponetevi dentro le uova lavate e asciugate.Fermate le uova con delle striscioline incrociate fatte con la pasta che avete tenuto da parte.
Ungete il casatiello con lo strutto su tutta la sua superficie e fatelo lievitare per tutta la notte ( per velocizzare i tempi potete farlo crescere per 3 ore in un luogo caldo coperto con un canovaccio).
Infornare il casatiello napoletano in forno preriscaldato a 160° per un’oretta.
Lasciar intiepidire il casatiello, tagliare a fette e servire.