Articoli marcati con tag ‘notturna’

Le Lune di Pompei

Le Lune di Pompei è un emozionante percorso alla scoperta degli Scavi Archeologici di Pompei, realizzato con luci, suoni e voci fuori campo. Il visitatore è condotto nella suggestione di un viaggio in cui la luce prende corpo come le parole, i graffiti, le persone, prima ombre fuggevoli sui muri, poi sagome che vissero i luoghi, persone immemori del loro futuro, colte nel limbo della pre-eruzione, che semplicemente ci condurranno nelle loro vicende giornaliere.
IL PERCORSO:
Le Lune di Pompei è un emozionante percorso alla scoperta degli Scavi Archeologici di Pompei, realizzato con luci, suoni e voci fuori campo. Il visitatore è condotto nella suggestione di un viaggio in cui la luce prende corpo come le parole, i graffiti, le persone, prima ombre fuggevoli sui muri, poi sagome che vissero i luoghi, persone immemori del loro futuro, colte nel limbo della pre-eruzione, che semplicemente ci condurranno nelle loro vicende giornaliere.
Il percorso prende l’avvio dalla Necropoli di Porta Nocera dove dall’alto si scorge Luna della Morte che dà il benvenuto ai visitatori.
Si prosegue lungo la strada che attraversa la necropoli per giunge sulle mura antiche della città, dove avranno luogo proiezioni virtuali, e successivamente all’Orto dei fuggiaschi in cui giacciono i calchi di alcuni inermi testimoni della tragedia che colpì la città.
Ci si incammina verso via dell’Abbondanza, visitando lungo il tragitto la casa del Profumiere, su via Nocera, e poi, accompagnati da rumori di fondo e voci diverse che restituiscono l’antica vitalità di una delle strade più animate di Pompei, si passa alla scoperta di alcune delle domus più suggestive: la casa di Ottavio Quartione e quella della Venere in Conchiglia
Si prosegue infine verso l’Anfiteatro, dove grandi proiezioni si alternano tra loro, a ricordarci che il modo di divertirsi in quei luoghi nel passato non era molto diverso da quello che viviamo noi oggi, in un parallelo forte e suggestivo, che riporta l’emozione di ogni visitatore a quella che lì , 2000 anni prima, qualcun altro aveva provato.
Guida d’eccezione lungo tutto il percorso è la straordinaria voce dell’attore Luca Ward, che sembra condurre il pubblico, attraverso la luce di ben sette lune (la Luna della Morte, la Luna Virtuale, la Luna della Speranza, la Luna del Successo, la Luna della Vita, la Luna del Mistero, la Luna che non c’è, la Luna che si diverte), in una realtà parallela, il cui solo scopo è quello di vivere e far rivivere Pompei.