Articoli marcati con tag ‘trame africane’
Da Pompei verso L’Africa
Trame Africane è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), nata nel luglio del 2001 dall’impegno di un gruppo di persone già attive da anni nel settore del volontariato.
Il suo obiettivo è quello di creare concrete possibilità di crescita nei paesi in via di sviluppo, fornendo alle persone che vivono in condizioni disagiate strumenti e opportunità di riscatto, per migliorare le proprie condizioni di vita attraverso l’ l’educazione sanitaria, l’ istruzione, la formazione professionale ed il lavoro.
La realizzazione dei progetti avviene esclusivamente grazie alla collaborazione con partner locali, conoscitori del contesto sociale e culturale, e attraverso incontri con le persone del luogo a cui l’intervento è rivolto. In questo modo si riesce a rispondere alla reali necessità di quanti coinvolti, rispettandone tradizioni e cultura, senza imporre modelli predefiniti.
Vogliamo aiutare le persone che vivono in condizioni disagiate, sostenerle lungo la via del riscatto sociale ed economico, offrendo loro la possibilità di riprendere in mano il proprio destino.
Siamo convinti che ciò sia possibile solo fornendo alle persone mezzi e strumenti che le rendano attori della propria vita e non spettatori passivi, perché costretti, da una storia e da un luogo, a non avere altra scelta. Il nostro compito è quello di creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile senza fermarci all’assistenzialismo, che seppur necessario, non crea autonomia.
Interveniamo per dare alle persone la possibilità di poter scegliere, mettendo a loro disposizione nuove strutture, conoscenze e competenze. E tutto questo migliorando le condizioni igienico-sanitarie, permettendo un’istruzione scolastica, creando opportunità di lavoro, formando figure professionali, intervenendo con corsi di promozione sociale e di prevenzione.
Agiamo nel pieno rispetto delle culture, perché sostenere le persone vuol dire innanzitutto ascoltarle e comprendere le loro necessità. I nostri interventi nascono, infatti, dalle specifiche esigenze delle persone a cui ci rivolgiamo. Le risorse umane impegnate sono persone del luogo, in quanto crediamo che imporre il nostro modello di vita ad una cultura completamente diversa non solo sia inutile, ma ingiusto. Non esistono modelli vincenti da far seguire alle persone; esistono, invece, persone con un loro vissuto, con una storia e una cultura che vanno rispettate.
A rendere più facile tutto ciò, sono i nostri partner locali, profondi conoscitori del tessuto socio-culturale del luogo.

Il nostro supporto ai progetti intrapresi continua nel tempo, perché far nascere un dispensario, una scuola di mestieri, un asilo, non vuole dire solo costruire la struttura o organizzarne l’ avvio, ma sostenerlo in maniera continuativa.
Tutti i fondi raccolti sono destinati esclusivamente a chi ne ha bisogno.
Le persone che collaborano con Trame Africane non ricevono compensi o rimborsi spese. Sono solo volontari la cui profonda convinzione è che
arrivare lontano, direttamente alle persone a cui è rivolto l’aiuto, senza sprechi di denaro lungo il percorso. Questo il segreto per cui Trame Africane con poco riesce a fare tanto.
chiunque voglia sostenere una Associazione come la nostra, lo debba fare perché condivide il desiderio di aiutare chi è meno fortunato. L’unica ricompensa possibile sta nella gioia del “dare” disinteressatamente. Solo così tutti gli sforzi e le energie profuse possono.
Chiunque desiderasse offrire il proprio contributo,
può effettuare donazioni alle seguenti coordinate bancarie:
Associazione Onlus Trame Africane
Monte dei Paschi di Siena
Agenzia di Scafati
Iban: IT26Q0103076490000002525600
Causale: “Aiuto a Machaka e Mbulungu”
Banca di Credito Cooperativo di Scafati e Cetara
Agenzia di Scafati
Iban: IT54D0885576490000000325707
Per bonifici dall’estereo
IBAN IT 26 Q 01030 76490 000002525600
SWIFT PASCITMMSCA
Conto Corrente Postale
87681102
![]() |
Tweet |