Pompei
Scavi di Pompei

Area Archeologica di Pompei
Orari ed Informazioni
Tutti i siti archeologici
———————————————ATTENZIONE————————————————-
NUOVI ORARI 2021 PER PERIODO COVID
LUNEDÌ 18 GENNAIO 2021 RIAPERTURA DEL SITO di POMPEI E DEL MUSEO di STABIA LIBERO D’ORSI
>>> CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO <<<
———————————————————————————————————
Dal 09 GIUGNO 2020 : 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso 17.30)
Giorni di apertira dal Martedi alla Domenica. Lunedi chiuso.
Boscoreale: dal 1 novembre al 31 marzo: 8.30 – 18.30 (ultimo ingresso 17.00) Dal 09 GIUGNO 2020 : 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso 17.30)
Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre
Prenota ora la tua Visita Guidata
#Domenica al Museo (MOMENTANEAMENTE SOSPESA)
In occasione delle domeniche gratuite al museo (prima domenica di ogni mese), agli Scavi di Pompei l’accesso al sito sarà consentito nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 8.30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00. Al fine di evitare un eccessivo sovraffollamento la Soprintendenza si riserva di anticipare la chiusura delle casse al raggiungimento dei 15mila ingressi nella prima fascia oraria. Il sito sarà riaperto regolarmente a partire dalle ore 14,30.
Misure di controllo degli accessi saranno adottate anche ai siti di Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli ingressi.
8 giornate gratuite per il Parco Archeologico
(MOMENTANEAMENTE SOSPESE)
– 30 marzo (Data di inizio degli scavi ufficiali a Pompei nel 1748)
– 25 aprile (Anniversario della Liberazione d’Italia)
– 8 maggio (Festa patronale di Pompei)
– 8 giugno (Data di nascita dell’archeologo Giuseppe Fiorelli)
– 24 ottobre (Data dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.);
– 24 dicembre (Vigilia di Natale)
– 26 dicembre (Festività di Santo Stefano)
– 31 dicembre (Vigilia di Capodanno)
Biglietti e prezzi
I biglietti si acquistano esclusivamente con servizio di biglietteria online seguando questo link: Acquista Ticket Online
- Pompei singolo (validità 1 giorno) Intero € 14,50; Ridotto € 2,00
- I PREZZI SI INTENDONO ESCLUSI DI € 1,50 DI PREVENDITA
- #domenicaalmuseo: SOSPESA AL MOMENTO
Visite guidate
Prenota ora la tua Visita Guidata
Le visite guidate sono a cura delle guide abilitate dalla Regione Campania identificabili attraverso appositi tesserini distintivi.
A Pompei agli ingressi di Porta Marina (Ufficio informazioni) e di Piazza Esedra, dalle 9 alle 14, sono attivi gli sportelli per richiedere una visita guidata.
Persone con disabilità motorie
Il “Percorso Pompei Per Tutti” è rivolto alle persone con disabilità motorie.
Oltre 3,5 km di percorso, dall’ingresso di Piazza Anfiteatro fino al santuario di Venere passeggiando lungo le arterie principali della città con accesso ai più significativi edifici e domus. Il percorso consente a tutti, persone con difficoltà motorie, genitori con passeggino ma anche a tutti i visitatori che prediligono un itinerario più confortevole, di visitare l’area archeologica nella maniera più completa e agevole possibile.
L’itinerario, realizzato nell’ambito del Grande Progetto Pompei, risponde alle esigenze, tante volte sollecitate da un’ampia fetta di utenti del sito, circa un accesso agevole all’area archeologica di Pompei in grado di mettere tutti nella condizione di fruire di questo patrimonio universale unico, nella maniera più completa possibile e non limitando la visita alle sole aree prossime agli ingressi. – Scarica la piantina “Pompei per Tutti”
Animali
Nell’area archeologica non sono ammessi cani di grossa taglia. Gli animali ammessi dovranno essere dotati di guinzaglio e tenuti in braccio all’interno degli edifici. Si invita a non avvicinarsi ad animali incustoditi eventualmente presenti nell’area.
Prenota ora la tua Visita Guidata
Principali collegamentiin treno:
Ingresso Porta Marina:
Circumvesuviana Napoli-Sorrento (fermata Pompei Villa dei Misteri)
Ingresso Piazza Anfiteatro:
Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino (fermata Pompei Santuario)
FS Napoli – Salerno (fermata Pompei)
in bus:
Ingresso Porta Marina
SITA da Napoli e da Salerno
CSTP n.4 da Salerno
CSTP celere da Salerno (via autostrada)
in auto:
Autostrada A3 Napoli-Salerno (uscita Pompei)
Scavi archeologici di Pompei:
Prenota ora la tua Visita Guidata